Blog
“La condivisione sta al possesso come l’iPod sta al 33 giri, come il pannello solare sta alla miniera di carbone. La condivisione è pulita, fresca, urbana, postmoderna; il possesso è triste, egoista, timido e arretrato.” (J. Rifkin)Come trasformare un modesto Variac in uno strumento fruibile
Non vi è mai successo di dover alimentare un circuito a una determinata tensione e non avere la tensione in alternata adeguata per farlo? Ecco come risolvere il problema usando un Variac “elaborato”.
Come sostituire i caratteri di default nella sezione Admin di WordPress
Il pessimo rendering dei font di Chrome unito alle linee sottilissime del font Open Sans rendono il lavoro nella bacheca di Wordpress un vero inferno, facendovi cavare gli occhi o, alla meno peggio, facendovi venire mal di testa. Vediamo insieme come risolvere questo problema.
Eagle Cad Tips & Tricks: creare impostazioni di default
Eagle Cad è un potente strumento EDA (Electronic Design Automation) molto diffuso fra hobbisti e professionisti. Io lo uso da qualche anno e mi trovo davvero a mio agio. Contrariamente a quanto sostengono i suoi detrattori, Eagle Cad è intuitivo e versatile, molto più di quanto si possa immaginare.
SnipCard Convertitore ADC 24 bit per Arduino e Archiduino
È possibile costruire un convertitore analogico / digitale (ADC) ad alta risoluzione che sia realmente utilizzabile fino all’ultimo bit? È possibile evitare il rumore tipico che si incontra a determinate bassissime tensioni? Riusciamo a farcene uno in casa?
1-WIRE DS18B20 used with RS232 to TTL multiform MiniMax interface (application note 01)
In this article we show how to connect 1-WIRE DS18B20 temperature sensor to our MiniMax RS232 interface.
Archiduino by Seletronica – Presentazione
Abbiamo provato per voi Archiduino, il controller modulare programmabile 100% compatibile con Arduino e 100% open hardware. Archiduino è ideato e prodotto in Italia da Seletronica s.a.s. (CN).
MiniMax RS232 TTL Multiform Interface – Pictures gallery
A picture is worth a thousand words, they say. So, two pictures are worth two thousand words, and three pic… oh, wait, I just heard my own conscience screaming “Hey, weirdo, what the heck are you trying to do?”.
Il carico elettronico, o dummy load – parte #2
In questo episodio voglio presentare una modesta miglioria al carico a resistenza fissa di cui ho spiegato i princìpi nell’episodio 1. Il funzionamento è il medesimo ma cambia un pochino il fattore estetico e vengono eliminati tutti i fili volanti.
RS232 to TTL multiform MiniMax interface (serial, TTL, 1-Wire)
We are going to describe a simple interface circuit for RS232 serial line; nothing new, in the web there are many similar schemes. But in this circuit we tried to put together, with the bare minimum of components, various features.
Il carico elettronico, o dummy load – parte #1
Quando ci troviamo per le mani un alimentatore, se siamo animati dallo spirito della ricerca e della curiosità è normale che ci poniamo delle domande: è davvero in grado di erogare la potenza dichiarata sulla targhetta? La tensione nominale sarà uguale a quella effettiva? La corrente continua sarà davvero “continua” oppure ci sarà un residuo di alternata? E quanto sarà “grande” questo residuo in alternata, o ripple? Un alimentatore con cosa va misurato? Posso farlo da me o devo comprare strumenti costosi?
Novità autunno / inverno 2015
Negli ultimi mesi, in collaborazione con Seletronica e Novatronica, ho lavorato a diversi progetti e sperimentato un po’ di tecnologie vecchie e nuove. In questo post vediamo di ricapitolare la situazione così da preannunciarvi quali saranno i prossimi articoli tecnici che pubblicherò entro fine anno.
Come rimuovere il banner di Offers4U da Firefox
In questo post cercherò di aiutare qualche utente disperato che si è trovato – come il sottoscritto – a dover fare i conti con un parassita, ovvero il fastidiosissimo banner pubblicitario di Offers4U che compare sulle pagine di eBay e di Amazon.
Installare Visual Basic 6 su sistemi Windows 7 a 64 bit
Una panoramica sul caro, vecchio Visual Basic 6 e un modo pratico per riuscire facilmente a installarlo in ambiente Windows 7 a 64 bit.
Preamplificatore Sansui C-1000: riparazione e ringiovanimento
Un antico preamplificatore Sansui C-1000 alle prese con problemi di invecchiamento dei condensatori.